03Dec2014

Giovanni Pocaterra, “il Notaio di fiducia”

«Ho sentito più volte affermare che il Notaio (qualunque notaio) è un’istituzione cui deporre una fiducia superiore alla fiducia deposta nel prete o nel maresciallo dei Carabinieri: “Se non mi fido del Notaio, di chi mi fido?”». Esordisce con queste parole il notaio Giovanni Pocaterra (quello di “Affari Tuoi”, per intenderci), che da circa un anno collabora con Konsumer Italia. «La caratteristica del Notaio rimasta costante nei secoli – continua ?, quando la maggioranza del popolo non sapeva leggere e scrivere, è la fiducia in una persona legata al territorio e alla sua gente, una persona che poteva comprenderne il dialetto, i costumi, le abitudini, le tradizioni». È proprio per ricreare questo rapporto di fiducia con i cittadini e con il territorio che Konsumer Italia si è affidata a Giovanni Pocaterra. Nel rispetto delle origini italiane del Notariato, abbiamo così promosso l’attivazione di Sportelli di primo orientamento per i consumatori su tutti i temi che li riguardano (compresi quelli inerenti all’acquisto della casa, al mutuo, alle donazioni, ai testamenti, alle successioni, ecc.), attivi a livello locale per ridurre la carenza d’informazioni, che può produrre gravi conseguenze di fronte a scelte importanti.

Notaio Pocaterra, quali sono le domande più frequenti che le rivolgono i consumatori? «Come stilare un testamento? Quali diritti esigere in caso di eredità? Come comportarsi nell’acquisto della prima casa? Che mutuo aprire? Quale società costituire e quale risponde meglio alle proprie esigenze e agli scopi da raggiungere? Come gestire i beni di incapaci? Come si designa un amministratore di sostegno? Come regolare i rapporti patrimoniali tra i coniugi? Come conferire beni in fondo patrimoniale senza che sia necessario un trasferimento di proprietà? Infinite possono essere le domande – ci spiega il Notaio ? come quando si intende iniziare una convivenza o sorge l’esigenza di “programmarne” lo svolgimento. Ad esempio, in fase d’acquisto di un immobile o nell’ambito di una successione, attraverso la consulenza del notaio è possibile costruire un contratto su misura in base alle proprie esigenze».

Come nasce la sua collaborazione con Konsumer Italia? «Per una conoscenza, un’amicizia, direi, con Fabrizio Premuti che fondando l’Associazione, nel momento di partire, ha chiesto aiuto ai sui amici. Per quel che posso, mi sono reso disponibile a fornire consulenze sui temi di mia competenza. È così che lo stuolo degli esperti e consulenti di Konsumer sta crescendo di giorno in giorno».

Il notaio Pocaterra sta offrendo la sua attività gratuitamente presso alcuni Sportelli del Cittadino aperti da Konsumer: «Sono a disposizione degli iscritti a Konsumer per fornire tutti i chiarimenti di cui hanno bisogno, nel campo di attività che mi riguarda: dalle consulenze sulle sistemazioni patrimoniali per il futuro ai contratti di mutuo, dai problemi delle persone non completamente abili che possono avere necessità di ricorsi al giudice tutelare o all’autorità, fino ad arrivare al campo delle imposizioni fiscali. Insomma, in ogni settore in cui i cittadini necessitino di una corretta informazione; in forma gratuita».

Fabrizio Premuti - Giovanni Pocaterra
Fabrizio Premuti – Giovanni Pocaterra

Il ruolo del notaio è fondamentale nel prevenire l’insorgere di liti, facendo risparmiare al consumatore le spese di una causa e allo Stato quelle del giudice. In un Paese come il nostro, dove il “bene casa” è un cardine della famiglia, l’attività gratuita di Giovanni Pocaterra rassicura l’acquirente (o il venditore) meno esperto, garantendo una consulenza efficace ai fini della regolarità del trasferimento. Prima di ringraziare il Notaio per il suo lavoro, e per l’intervista, un’ultima domanda: dove la possono incontrare i cittadini? «Per ora mi trovate agli Sportelli di Guidonia Montecelio e di Colonna». Solo per ora, perché Konsumer sta aprendo nuovi Sportelli del Cittadino.

giovanni pocaterra

Andrea Scandura

- See more at: http://www.konsumer-italia.it/nazionale/?paged=12&cat=13#sthash.GmsgrBZj.dpuf