Grande convegno a Roma per chiudere il progetto
“Stradafacendo… Stradagustando”: enogastronomia di eccellenza, nel totale rispetto dei territori
Premuti “Così abbiamo fatto riscoprire un patrimonio dimenticato”
Il prossimo 15 novembre – in Via Cristoforo Colombo 212, a Roma – si terrà il convegno conclusivo del progetto Konsumer Italia “Stradafacendo… Stradagustando”, finanziato dalla
Regione Lazio nell’ambito del programma generale delle iniziative a vantaggio dei consumatori denominato “Regione Lazio per il cittadino consumatore IV” (art. 148, comma 1 L. 23.12.2000 n. 388 – D.M. 21/03/2013 – DD. 2/07/2013), che l’Associazione Consumeristica guidata da Fabrizio Premuti si è aggiudicato. Il progetto Konsumer ha avuto l’obiettivo di far conoscere ai consumatori le aree del basso Lazio, sia per quanto riguarda il patrimonio culturale, architettonico, tradizionale e paesaggistico sia relativamente alle numerose eccellenze di offerta sul territorio.
Gli eventi previsti dall’iniziativa hanno promosso gli usi e costumi dei percorsi francigeni: danze e canti popolari delle aree attorno alla Prenestina, alla Casilina ed all’Appia, artigianato, prodotti enogastronomici realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente. Né sono mancati momenti di scambio ed approfondimento sul significato dell’ecosostenibilità in tutti gli ambiti, compreso appunto quello del turismo.
Tema, quest’ultimo, strettamente connesso a quello dei diritti dei turisti sanciti dal Codice del Consumo ed esaltati e rilanciati da questo progetto grazie al quale Konsumer Italia e la Regione Lazio hanno messo in campo volontà e valori comuni.
Numerose le modalità di comunicazione che Konsumer ha adottato per diffondere l’iniziativa e tutti gli appuntamenti correlati: il sito www.stradafacendo.eu per trovare informazioni sul progetto e sulle attività, oltre che suggerimenti su percorsi e luoghi da visitare gustando, nel pieno rispetto della natura e del territorio, quello che il Lazio ha da offrire; l’apposita pagina Facebook per tenersi costantemente aggiornati sugli incontri man mano organizzati ed il canale Youtube, dove è possibile consultare tutto il materiale audiovisivo prodotto durante le visite Konsumer nelle aree coinvolte.
“Vi aspettiamo numerosi! Durante il convegno presenteremo i risultati del progetto e daremo voce ai protagonisti dei territori del basso Lazio. Siamo molto felici ed orgogliosi di aver avuto la possibilità di riscoprire e far riscoprire veri e propri tesori spesso nascosti, eppure a portata di mano. Il Lazio vanta delle vere e proprie eccellenze, che operano nel totale rispetto dell’ambiente: un turismo davvero ecosostenibile è possibile, anzi è una realtà. E noi lo abbiamo dimostrato” conclude Fabrizio Premuti.
Roma, 9 novembre 2016